mercoledì 13 marzo 2024

Il Rito della raccolta delle erbe, Parte I



Nella raccolta delle erbe, sin dall'antichità, vi erano degli accorgimenti da rispettare; era, per meglio dire, un Rito, poiché si andava a raccogliere quello che sarebbe diventato il medicamento per la patologia.

Un tempo, vi era uno stretto legame tra la Natura e il Divino; o quantomeno, s'intendeva la Natura come piena espressione delle "cose Celesti", "Come in Cielo così in Terra".

Plinio sosteneva che i vegetali fossero "parto degli astri", e che quindi ogni pianta fosse la rappresentazione vivente degli influssi planetari.

Per raccogliere erbe dunque non basta strapparli e metterli in una sacca - come farebbero i più rozzi -, ma occorre eseguire un Rito...

La Luna, che, parafrasando un antico Medico Astrologo, "quando si appressa empie i corpi e quando si allontana li vuota", il giorno della settimana, l'ora, la mano con il quale coglierli e...le formule da recitare.

Nel momento in cui si raccoglieva un'erba, in base al Pianeta dominante di questa, venivano recitati i Nomina Angelorum, ovvero appellativi dati al Pianeta, derivati da una mescolanza di lingue - greco, latino, egiziano, caldeo.

Questi appellativi dei Pianeti non erano altro che nomi di geni e demoni, i quali venivano invocati proprio per suggellare la sacralità del momento.

Tuttavia, diversi sinodi e concili proibirono l'invocazione di tali "demoni" - daimon in greco -, e tagliarono in rosso la parola Angelorum dai vari Erbari che li tramandavano.

Nell' erbario di Tolomeo l' Astrologo sono ancora leggibili, ma, per proteggere quella che è la sacralità dell'azione, e l'importanza di questo Rito, eviterò di postare i vari Nomina Angelorum, per non disturbare i vari Geni.

Dunque, le nostre nonne, nel momento della raccolta delle erbe, che formule recitavano? Per soppiantare i nomi proibiti dalla Chiesa, subentrano i vari Santi.

Ebbene, durante la raccolta le nostre nonne recitavano delle vere e proprie Litanie, chiedendo benedizioni dai Santi, in particolar modo dagli Arcangeli.

Curioso rimpiazzo, non trovate?

Nessun commento:

Posta un commento