Ho deciso di condividere con voi questa ricetta per creare un piccolo gioiellino cosmetico da tenere sempre in borsa o da regalare alle amiche, alla mamma o sorelle; parlo proprio del profumo solido!
Basta un piccolo tocco, da spalmare un po' sui polsi e un po' dietro le orecchie, per far sprigionare, grazie al naturale calore corporeo, un delicato e meraviglioso profumo.
Quelli fiori ho scelto? Beh, non potevo non iniziare la linea con i miei amati fiori di Ginestra...tipici delle mie zone, profumatissimi, nettarini, colorati, lievi.
La ricetta è assolutamente naturale, per realizzarlo sono bastati pochissimi ingredienti: cera d'api non chiarificata - così mantiene quell'odore di miele di fondo -, burro di karité bio, olio di vinacciolo e olio essenziale di fiori di Ginestra.
Basta un piccolo tocco, da spalmare un po' sui polsi e un po' dietro le orecchie, per far sprigionare, grazie al naturale calore corporeo, un delicato e meraviglioso profumo.
Quelli fiori ho scelto? Beh, non potevo non iniziare la linea con i miei amati fiori di Ginestra...tipici delle mie zone, profumatissimi, nettarini, colorati, lievi.
La ricetta è assolutamente naturale, per realizzarlo sono bastati pochissimi ingredienti: cera d'api non chiarificata - così mantiene quell'odore di miele di fondo -, burro di karité bio, olio di vinacciolo e olio essenziale di fiori di Ginestra.
Ricettina:
▫2 gr. di cera d'api
▫4 gr. di burro di Karité
▫8 gr. di olio di vinacciolo
▫16 gocce di olio essenziale di fiori di Ginestra
Sciogliete a bagnomaria la cera, il burro e l'olio, finché diventi un composto omogeneo. Togliere dalla ciotola con acqua calda, aspettare qualche secondo e aggiungere le gocce di olio essenziale. Mescolare e mettere nei barattolini.
Et voilà, profumo solido pronto!
Per me ormai indispensabile 😊
Et voilà, profumo solido pronto!
Per me ormai indispensabile 😊
Nessun commento:
Posta un commento