Ciao a
tuttiiii!
Finalmente ho trovato del tempo libero per scrivere un nuovo articolo nel mio adorato blog! Ero un po’ indecisa sulla tematica da trattare oggi, avrei voluto postare una ricetta tutta da provare, o qualcosa di mirabolante, ma alla fine sono arrivata alla conclusione che sarebbe stato opportuno iniziare le schede sulla pelle!
Finalmente ho trovato del tempo libero per scrivere un nuovo articolo nel mio adorato blog! Ero un po’ indecisa sulla tematica da trattare oggi, avrei voluto postare una ricetta tutta da provare, o qualcosa di mirabolante, ma alla fine sono arrivata alla conclusione che sarebbe stato opportuno iniziare le schede sulla pelle!
In pagina
Facebook vi avevo già accennato in modo approssimativo le diverse tipologie di
pelle, come riconoscerle, e diverse piccole abitudini da cambiare nel nostro stile di vita. Oggi
voglio aprire le schede parlando della pelle mista.
La tipologia
MISTA è quella più diffusa tra noi donne; è caratterizzata da un’epidermide
prevalentemente normale – infatti nella dicitura abituale figura l’espressione “normale/mista”
-, ma con zone che subiscono alterazioni, come ad esempio la fronte, il naso,
il mento.
Perché subiscono
queste alterazioni? Sostanzialmente per squilibri di tipo ormonale; ricordate
infatti che la tipologia di pelle non rimane uguale per tutto il trascorrere
della nostra vita, ma subisce delle variazioni, che possono essere causate da
fattori climatici, da stress, da squilibri – come dicevo prima – ormonali,
dal fumo, da una scorretta alimentazione o semplicemente dal trascorrere del
tempo.
La PELLE
MISTA è caratterizzata dalla zona T lucida, pori dilatati, punti neri, alternati a
pelle secca, compatta, con qualche brufoletto. Come possiamo rimediare?
Vi propongo
una terapia, poiché sappiate sempre che quando s’inizia una cura, seppur
cutanea, dobbiamo agire anche e soprattutto dall’interno.
TERAPIA INTERNA:
-
Bere,
al mattino, una tisana con Bardana, Viola, Tarassaco. E’ una tisana altamente
depurativa, specie per il fegato, affinché il nostro sangue e il linfodrenaggio
siano liberi da tossine. La Bardana è ottima per la pelle.
-
Mangiare
frutta e verdura abbondantemente; 5 volte al giorno.
-
Bere
tanta acqua.
-
Introdurre
nell’alimentazione della frutta secca, specie mandorle, ricche di vitamina E
-
Abituarvi
ai centrifugati.
-
Evitare
fritti, grassi, dolci. Uno ogni tanto; così li assaporerete anche con più gusto!
-
Evitare
il fumo.
TERAPIA ESTERNA:
-
Non
lavate mai la pelle con del sapone aggressivo; se potete, evitate di lavare il
viso con del sapone, ma preferite un latte detergente (vedi ricetta alla fine
dell’articolo)
-
Non
fate scrub per più di una volta ogni due settimane; alterereste l’equilibrio
sebaceo della vostra pelle, con l’effetto opposto.
-
Non
asciugate troppo energicamente con l’asciugamano.
-
Al
mattino, pulite il vostro viso con il latte detergente, aiutandovi con un
dischetto di cotone; sciacquate, e passate sul viso il tonico abituale o un’acqua
alle erbe (vedi ricetta sotto per pelli miste). Dopodiché applicate la vostra
crema Idratante abituale (vedi ricetta sotto)
-
La
sera, prima di coricarvi, è INDISPENSABILE STRUCCARSI, altrimenti la pelle
assorbirà tutto il chimico dei trucchi (e ce n’è parecchio, anche in quelli
naturali), ostruendo i pori e non facendo respirare la pelle.
-
Il
rito serale è uguale a quello del mattino, ma al posto della crema idratante
dovrete scegliere una crema nutriente, specifica per la vostra pelle e per
correggerne i segni (vedi ricetta sotto).
-
Non
schiacciate i brufoli e non fate pulizie del viso selvagge.
RICETTE PER PELLI MISTE:
LATTE DETERGENTE:
- - 2 cucchiai farina di riso
- - 4 cucchiai di acqua demineralizzata (per ferro da stiro)
- - 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci
- - 1 goccia di olio essenziale di lavanda
Fate
sciogliere la farina di riso con l’acqua, e aggiungete l’olio di mandorle e l’olio
essenziale. Dovrete ottenere una consistenza non troppo densa ma nemmeno troppo
liquida. Applicate sul viso togliendo le tracce di trucco e lo sporco.
Dopodiché sciacquate con acqua tiepida e passate al tonico.
TONICO:
- - 1 bicchiere di acqua demineralizzata
- - 1 cucchiaio di fiori di lavanda
Fate bollire
l’acqua demineralizzata, spegnete e aggiungete i fiori di lavanda. Coprite e
lasciate in infusione per 15 minuti; trascorso questo tempo filtrate e lasciate
raffreddare. Utilizzate un dischetto di cotone per tamponare questo tonico sul
viso. Passate quindi alla crema.
CREMA GIORNO PELLI MISTE:
- - 3 gr. Cera d’api
- - 5 gr. Burro di Karitè
- - 15 ml. Olio d’oliva, o olio di jojoba o olio di mandorle dolci
- - 5 gocce olio essenziale di Lavanda
Fate
sciogliere il burro e la cera d’api, aggiungendo a filo l’olio scelto,
sbattendo energicamente con una forchetta, fino a quando il composto sarà tiepido
e sufficientemente malleabile da mettere in barattolo. Questa è la fase in cui
dovrete aggiungere l’olio essenziale.
CREMA NOTTE PELLI MISTE:
- - 3 gr. Cera d’api
- - 5 gr. Burro di Karitè
- - 15 ml. Di Oleolito di Aloe Vera
- - 5 gocce di olio essenziale di Tea Tree Oil
Fate
sciogliere il burro e la cera d’api, aggiungendo a filo l’olio scelto,
sbattendo energicamente con una forchetta, fino a quando il composto sarà
tiepido e sufficientemente malleabile da mettere in barattolo. Questa è la fase
in cui dovrete aggiungere l’olio essenziale.
MASCHERA ARGILLA PELLI MISTE:
- - 2 cucchiai di Argilla verde ventilata
- - 1 cucchiaio di Argilla bianca
- - ½ bicchiere d’infuso di rosmarino e lavanda
- - 3 gocce di olio essenziale di tea tree oil
- - 1 cucchiaio di olio d’oliva
Sciogliete
le argille con l’infuso tiepido, aiutandovi con una forchetta di plastica (le
argille non vanno mai prese con materiali di metallo, né tantomeno i recipienti),
aggiungete l’olio e le 3 gocce di olio essenziale. Spalmate sul viso senza
andare oltre la zona perioculare, né attorno alle labbra. Lasciate in posa fino
a quando l’argilla comincerà ad asciugare; a questo punto sciacquate subito.
Dopo
procederete con la consueta pulizia del viso con latte, tonico e crema. Tutti i
trattamenti vanno fatti di sera, poiché durante la notte avviene il ricambio
cellulare e dunque tutti i princìpi attivi verranno assorbiti meglio.
Spero
abbiate trovato utile questa scheda per pelli miste…a breve arriveranno le
altre! J
Provate e
ditemi cosa ne pensate, le vostre impressioni e i vostri risultati!!!!!
A prestooooo.
Nessun commento:
Posta un commento